GINNASTICA ARTISTICA

Oggi presentiamo i gruppi di ginnastica artististica, qui vista la richiesta abbiamo aggiunto dei gruppi e avvieremo dei corsi in alcune scuole,

Andiamo per ordine, visti i numeri dello scorso anno per poter permettere alle bimbe e alle istruttrici di lavorare meglio abbiamo deciso di fare un terzo gruppo alla 28 Maggio, i gruppi saranno così suddivisi il primo gruppo sarà composto da bimbe/i di 1° e 2° elementare, il secondo gruppo sarà composto da bimbe/i di 3°, 4° e 5° elementare, il terzo gruppo sarà composto da bimbe/i d1 1° , 2° e 3° media.

Per permettere alle ragazzine della Rinaldini di continuare a partecipare al corso di ginnastica anche alle medie avvieremo un corso di ginnastica anche alla scuola media Pascoli.

Inoltre abbiamo deciso di proporre la ginnastica artistica  anche alle scuole elementari di Casazza e della Battisti.

 

GINNASTICA ARTISTICA

La ginnastica artistica è una disciplina della ginnastica e uno sport olimpico.e L’atleta di tale disciplina, il ginnasta, deve essere dotato di forza, velocità  ed elevata mobilità  articolare. Le proposte di allenamento sono molto varie dato che questo sport è caratterizzato da numerosissimi elementi di coordinazione (alcuni dei quali controintuitivi, come i salti all’indietro).e

La lezione consiste in:
1 Riscaldamento con musica.
2 Esercizi di stretching.
3 Potenziamento sugli attrezzi specifici della disciplina (corpo libero, volteggio, trave).
4 Preparazione di esercizi in vista del saggio e di eventuali competizioni.
5 Gioco finale.

Durante l’anno le nostre allieve di ginnastica artistica potranno partecipare  a delle Gare. La filosofia è quella di permettere a tutte le bambine che praticano la ginnastica artistica, anche solo per poche ore a settimana, di potersi esibire singolarmente e mettersi a confronto con se stesse, con quanto appreso e con l’emozione di una vera e propria gara.

 

 

CORSO GINNASTICA ARTISTICA SCUOLA 28 MAGGIO

1° TURNO (nate/i nel 2012-2013)
Le lezioni si svolgono il lunedì e il mercoledì nella palestra della scuola elementare 28 Maggio, dalle ore 16.00 alle ore 17.30.

N.B. Per le bimbe che frequentano la Scuola Elementare 28 Maggio gli istruttori si fanno carico del compito di prelevarli all’uscita di scuola, per condurli direttamente all’interno della palestra dove si svolgere  la lezione.

2° TURNO (nate/i nel 2009-2010-2011)
Le lezioni si svolgono il lunedì e il mercoledì nella palestra della scuola elementare 28 Maggio, dalle ore 17.30 alle ore 19.00. Per le atlete che fanno parte di questo gruppo è prevista la partecipazione alle gare.

INIZIO CORSI LUNEDI’ 09 SETTEMBRE

3° TURNO (nate/i nel 2006-2007-2008)
Le lezioni si svolgono il martedì  dalle ore 18.15 alle ore 19.45 e il giovedì dalle ore 17.30 alle ore 19.00 nella palestra della scuola elementare 28 Maggio. Per le atlete che fanno parte di questo gruppo è prevista la partecipazione alle gare.

INIZIO CORSI MARTEDI’ 10 SETTEMBRE

N.B.Anche quest’anno sarà possibile dalle 16.00 alle 18.15 (prima per i partecipanti ai corsi del 2° gruppo, dopo per i partecipanti ai corsi del 1° gruppo) a un costo contenuto partecipare al progetto compiti che verrà organizzato in collaborazione con la scuola e il Comitato genitori della 28 Maggio.

CORSO GINNASTICA ARTISTICA SCUOLA 28 MAGGIO

1° TURNO (nate/i nel 2012-2013)
Le lezioni si svolgono il lunedì e il mercoledì nella palestra della scuola elementare 28 Maggio, dalle ore 16.00 alle ore 17.30. Per i nuovi iscritti è possibile fare 2 prove gratuite.

 

N.B. Per le bimbe che frequentano la Scuola Elementare 28 Maggio gli istruttori si fanno carico del compito di prelevarli all’uscita di scuola, per condurli direttamente all’interno della palestra dove si svolgere  la lezione.

2° TURNO (nate/i nel 2009-2010-2011)
Le lezioni si svolgono il lunedì e il mercoledì nella palestra della scuola elementare 28 Maggio, dalle ore 17.30 alle ore 19.00. Per le atlete che fanno parte di questo gruppo è prevista la partecipazione alle gare. Per i nuovi iscritti è possibile fare 2 prove gratuite.

INIZIO CORSI LUNEDI’ 09 SETTEMBRE

3° TURNO (nate/i nel 2006-2007-2008)
Le lezioni si svolgono il martedì  dalle ore 18.15 alle ore 19.45 e il giovedì dalle ore 17.30 alle ore 19.00 nella palestra della scuola elementare 28 Maggio. Per le atlete che fanno parte di questo gruppo è prevista la partecipazione alle gare. Per i nuovi iscritti è possibile fare 2 prove gratuite.

INIZIO CORSI MARTEDI’ 10 SETTEMBRE

N.B.Anche quest’anno sarà possibile dalle 16.00 alle 18.15 (prima per i partecipanti ai corsi del 2° gruppo, dopo per i partecipanti ai corsi del 1° gruppo) a un costo contenuto partecipare al progetto compiti che verrà organizzato in collaborazione con la scuola e il Comitato genitori della 28 Maggio.

Per le atlete dei gruppo 1  la quota di iscrizione è di 60 euro (materiale sportivo + assicurazione + costi Saggio di Natale e Saggio di fine anno), più 190 euro da pagare in un’unica soluzione (a inizio stagione) per un totale di 250 euro, oppure è possibile pagare due rate da 115 euro (per quadrimestre) per un totale di 290 euro.

Per le atlete del gruppo 2 che partecipano alle gare la quota di iscrizione è di 60 euro (materiale sportivo + assicurazione + costi Saggio di Natale e Saggio di fine anno), più 210 euro da pagare in un’unica soluzione (a inizio stagione) per un totale di 270 euro, oppure è possibile pagare due rate da 125 euro (per quadrimestre) per un totale di 310 euro.

 

CORSO GINNASTICA ARTISTICA SCUOLA CASAZZA

Il corso è aperto a tutte le bambine in età  da scuola elementare (nate nel 2009-2010-2011- 2012-2013). Le lezioni si svolgono il lunedì e il mercoledì, nella palestra della scuola elementare Casazza, dalle ore 16.15 alle ore 17.15.

Per i nuovi iscritti è possibile fare 2 prove gratuite.

N.B. Per le bimbe che frequentano la scuola elementare Casazza gli istruttori si fanno carico del compito di prelevarli all’uscita della scuola, per condurli direttamente all’interno della palestra dove si svolgerà  la lezione.

INIZIO CORSO MERCOLEDI’ 02 OTTOBRE

La quota di iscrizione è di 60 euro (materiale sportivo + assicurazione + costi Saggio di Natale e Saggio di fine anno), più 180 euro da pagare in un’unica soluzione (a inizio stagione) per un totale di 240 euro, oppure è possibile pagare due rate da 110 euro (per quadrimestre) per un totale di 280 euro.

Durante l’anno le nostre allieve di ginnastica artistica potranno partecipare a delle Gare. La filosofia è quella di permettere a tutte le bambine che praticano la ginnastica artistica, anche solo per poche ore a settimana, di potersi esibire singolarmente e mettersi a confronto con se stesse, con quanto appreso e con l’emozione di una vera e propria gara.

N.B.Per le atlete/i che hanno compiuto gli 8 anni è possibile fare la visita medica gratuitamente con la richiesta del Club28 presso un centro convezionato.

 

 

CORSO GINNASTICA ARTISTICA SCUOLA BATTISTI

Il corso è aperto a tutte le bambine in età  da scuola elementare (nate nel 2009-2010-2011-2012-2013). Le lezioni si svolgono il martedì e il venerdì, nella palestra della scuola elementare Battisti, dalle ore 16.00 alle ore 18.00.

Per i nuovi iscritti è possibile fare 2 prove gratuite.

N.B. Per le bimbe che frequentano la scuola elementare Battisti gli istruttori si fanno carico del compito di prelevarli all’uscita della scuola, per condurli direttamente all’interno della palestra dove si svolgerà  la lezione.

INIZIO CORSI MARTEDI’ 01 OTTOBRE

La quota di iscrizione è di 60 euro (materiale sportivo + assicurazione + costi Saggio di Natale e Saggio di fine anno), più 180 euro da pagare in un’unica soluzione (a inizio stagione) per un totale di 240 euro, oppure è possibile pagare due rate da 110 euro (per quadrimestre) per un totale di 280 euro.

Durante l’anno le nostre allieve di ginnastica artistica potranno partecipare a delle Gare. La filosofia è quella di permettere a tutte le bambine che praticano la ginnastica artistica, anche solo per poche ore a settimana, di potersi esibire singolarmente e mettersi a confronto con se stesse, con quanto appreso e con l’emozione di una vera e propria gara.

Per poter praticare questa attività è assolutamente necessario il certificato medico di buona salute (è possibile effettuarlo in palestra previa prenotazione con il club28 al costo di 20 euro, (vedi la sezione visite mediche).

N.B.Per le atlete/i che hanno compiuto gli 8 anni è possibile fare la visita medica gratuitamente con la richiesta del Club28 presso un centro convezionato, (vedi la sezione visite mediche).

 

 

CORSO GINNASTICA ARTISTICA SCUOLA RINALDINI

1° TURNO (nati nel 2011-2012-2013)
Le lezioni si svolgono il lunedì  nella palestra della scuola elementare Rinaldini, dalle ore 16.00 alle ore 17.30.

2° TURNO (nati nel 2009-2010-2011)
Le lezioni si svolgono il lunedì e il mercoledì nella palestra della scuola elementare Rinaldini, dalle ore 16.00 alle ore 17.30.

Per i nuovi iscritti è possibile fare 2 prove gratuite.

INIZIO CORSI MERCOLEDI’ 02 OTTOBRE

N.B. Per le bimbe che frequentano la Scuola Elementare Rinaldini gli istruttori si fanno carico del compito di prelevarli all’uscita di scuola, per condurli direttamente all’interno della palestra dove si svolgere  la lezione.

Per le bimbe/i del primo gruppo (una lezione settimanale) la quota di iscrizione è di 60 euro (assicurazione + costi Saggio Natale e fine anno), più 70 euro (+5 euro al comitato genitori) per un totale di 135 euro da pagare in un’unica soluzione.

Per le bimbe/i del secondo gruppo (2 lezioni settimanali) la quota di iscrizione è di 60 euro (assicurazione + costi Saggio Natale e fine anno), più 140 euro (+5 euro al comitato genitori) per un totale di 205 euro da pagare in un’unica soluzione

Per poter praticare questa attività è assolutamente necessario il certificato medico di buona salute (è possibile effettuarlo in palestra previa prenotazione con il club28 al costo di 20 euro, vedi la sezione visite mediche).

N.B.Per le atlete/i che hanno compiuto gli 8 anni è possibile fare la visita medica gratuitamente con la richiesta del Club28 presso un centro convezionato, (vedi la sezione visite mediche).

 

 

 

CORSO GINNASTICA ARTISTICA SCUOLA PASCOLI

Al corso possono partecipare i nati/e nel 2006-2007-2008.
Le lezioni si svolgono il martedì e il giovedì nella palestra della scuola media Pascoli, dalle ore 16.00 alle ore 17.30.

INIZIO CORSI MARTEDI’ 01 OTTOBRE

La quota di iscrizione è di 60 euro (assicurazione + costi Saggio Natale e fine anno), più 140 euro (+5 euro al comitato genitori) per un totale di 205 euro da pagare in un’unica soluzione.

Durante l’anno le nostre allieve di ginnastica artistica potranno partecipare a delle Gare. La filosofia è quella di permettere a tutte le bambine che praticano la ginnastica artistica, anche solo per poche ore a settimana, di potersi esibire singolarmente e mettersi a confronto con se stesse, con quanto appreso e con l’emozione di una vera e propria gara.

Per poter praticare questa attività è assolutamente necessario il certificato medico di buona salute (è possibile effettuarlo in palestra previa prenotazione con il club28 al costo di 20 euro, (vedi la sezione visite mediche).

N.B.Per le atlete/i che hanno compiuto gli 8 anni è possibile fare la visita medica gratuitamente con la richiesta del Club28 presso un centro convezionato, (vedi la sezione visite mediche).

 

GINNASTICA RITMICA

Oggi presentiamo i corsi di ginnastica ritmica, corsi che teniamo presso le scuole Corridoni e Melzi:

GINNASTICA RITMICA

images-1La ginnastica ritmica è una disciplina della ginnastica e uno sport olimpico femminile, di squadra, individuale o a coppie. Il ritmo è ovviamente la caratteristica principale di questa disciplina e su di esso è costruito ogni movimento. La ginnasta, nelle sue esecuzioni, deve seguire e rispettare le leggi del ritmo e il corpo e l’attrezzo devono partecipare al movimento per renderlo espressivo e personale. Un esercizio per essere armonico deve possedere continuità d’azione, alternanza di contrazioni e decontrazioni muscolari, variazioni di velocità  e ritmo, coerenza con il genere musicale.

Clavette, nastro, fune, palla e cerchio: sono i 5 strumenti della ginnastica ritmica, una disciplina sportiva molto elegante.Per eseguire gli esercizi di questo sport così bello da vedere bisogna acquisire un perfetto senso dell’equilibrio e un gran controllo del proprio corpo, così come la coordinazione che è necessaria per afferrare gli strumenti esattamente nel momento in cui stanno cadendo verso di noi.

Il vantaggio della ginnastica ritmica in termini di salute e di crescita sono diversi, ad esempio si migliora la percezione del corpo e l’equilibrio, si acquisisce una buona forza, potenza muscolare, si rendono elastiche le articolazioni. Considerando che inizialmente gli esercizi sono a corpo libero, si lavora su tutto l’apparato muscolo-scheletrico, che pertanto può svilupparsi in modo armonioso. Il fisico si rinforza e si allunga, diventa flessuoso, e i movimenti si affinano, regalando alle piccole ginnaste una naturale eleganza e un portamento regale.e Trattandosi di uno sport i cui movimenti si eseguono a suon di musica, logicamente si lavora anche sul senso del ritmo e sulla musicalità .

CORSO GINNASTICA RITMICA SCUOLA CORRIDONI

Il corso è aperto a tutte le bambine in età  da scuola elementare (nate nel 2009-2010-2011-2012-2013). Le lezioni si svolgono il venerdì, nella palestra della scuola elementare Corridoni, dalle ore 16.00 alle ore 18.00.

N.B. Per le bimbe che frequentano la scuola elementare Corridoni gli istruttori si fanno carico del compito di prelevarli all’uscita della scuola, per condurli direttamente all’interno della palestra dove si svolgerà  la lezione.

Per i nuovi iscritti è possibile fare 2 prove gratuite.

INIZIO CORSO VENERDI 04 OTTOBRE

La quota di iscrizione è di 60 euro (materiale sportivo + assicurazione + costi Saggio di Natale e Saggio di fine anno), più 180 euro da pagare in un’unica soluzione (a inizio stagione) per un totale di 240 euro, oppure è possibile pagare due rate da 110 euro (per quadrimestre) per un totale di 280 euro.

 

 

CORSO GINNASTICA RITMICA SCUOLA MELZI

Il corso è aperto a tutte le bambine in età  da scuola elementare (nate nel 2009-2010-2011- 2012-2013). Le lezioni si svolgono il martedì e il giovedì, nella palestra della scuola elementare Melzi, dalle ore 16.00 alle ore 17.00.

N.B. Per le bimbe che frequentano la scuola elementare Melzi gli istruttori si fanno carico del compito di prelevarli all’uscita della scuola, per condurli direttamente all’interno della palestra dove si svolgerà  la lezione.

Per i nuovi iscritti è possibile fare 2 prove gratuite.

INIZIO CORSO MARTEDI’ 01 OTTOBRE

La quota di iscrizione è di 60 euro (materiale sportivo + assicurazione + costi Saggio di Natale e Saggio di fine anno), più 180 euro da pagare in un’unica soluzione (a inizio stagione) per un totale di 240 euro, oppure è possibile pagare due rate da 110 euro (per quadrimestre) per un totale di 280 euro.

 

 

CIRCUITO TABATA

Workout Tabata Total Body Circuito ad Alta Intensità

Questo programma vi condurrà ad un progressivo rafforzamento e condizionamento fisico globale. Inoltre consentirà di migliorare: agilità, resistenza, velocità, forza, potenza, coordinazione, equilibrio e bruciare massa grassa. Eseguire un breve riscaldamento iniziale e defaticamento finale. Allenamento adatto a soggetti allenati.

 

corso CIRCUITO TABATA

Il corso di circuito tabata si svolge presso la palestra della scuola elementare 28 maggio nei giorni: lunedì, dalle ore 19.00 alle ore 20.00 e il mercoledì, dalle ore 19.00 alle ore 20.00.Il corso è aperto a tutti (uomini e donne).

Per i nuovi iscritti è possibile fare 2 prove gratuite.

INIZIO CORSO LUNEDI’ 09 SETTEMBRE

La quota di iscrizione è di 40 euro (materiale sportivo + assicurazione), più 220 euro in una soluzione unica per un totale di 260 euro oppure in 2 soluzioni di 130 euro al quadrimestre per un totale di 300 euro.

 

BODY TONIC

 

 

 

Il costo è di 40 euro di quota di iscrizione (materiale sportivo + assicurazione), più 170 euro in una soluzione unica per un totale di 210 euro.

PILATES

Oggi iniziamo a presentare i corsi per adulti, partiamo dal pilates:

CORSO DI PILATES

Il corso di pilates si svolge presso la palestra della scuola elementare 28 Maggio il lunedì dalle ore 20.00 alle ore 21.00, il giovedì dalle 20.00 alle 21.00.

Per i nuovi iscritti è possibile fare 2 prove gratuite.

INIZIO CORSO LUNEDI’ 09 SETTEMBRE

 

 

La quota di iscrizione al corso di pilates è di 40 euro (materiale sportivo + assicurazione), più 220 euro in una soluzione unica per un totale di 260 euro o è possibile pagare in due rate di 130 euro per quadrimestre per un totale di 300 euro.

 

Gli esercizi del Pilates prendono in prestito elementi dallo yoga, dalla danza e dalla ginnastica. Il metodo Pilates funziona per rafforzare il centro (la parte addominale), allungare la colonna vertebrale, costruire il tono muscolare e aumentare la consapevolezza e la flessibilità  del corpo. Il Pilates è il completamento per qualsiasi sport e in genere sarebbe bene combinarlo ad esercizi aerobici.

Con l’ausilio di un materassino si eseguono esercizi per rinforzare i quadricipiti e l’interno coscia. Si eseguono dei dorsali e un breve stretching alla colonna vertebrale e agli arti inferiori. Si eseguono serie di addominali diversi tra loro (addominali alti, bassi e laterali) e conseguente stretching addominale. Si conclude con il rilassamento finale.

 

HIP HOP UNDER 15

Oggi presentiamo il corso under15.

HIP HOP UNDER15

HIP HOP

L’hip-hop è uno stile di danza che si e affermato tra gli anni Ottanta e gli anni Novanta del secolo scorso nelle metropoli degli Stati Uniti d’America. L’atteggiamento, lo spirito, la sostanza indispensabile per iniziare. Tutta la gestualità ha un suo significato e per chi danza questo è fondamentale, perche ogni gesto sintetizza un’emozione, uno stato d’animo.L’unica regola dell’hip hop e il RESPECT (rispetto): se rispetti la cultura e usi consapevolmente i gesti otterrai rispetto.

Si tratta quindi di un corso di danza di strada (urban dance) rivolto sia ai bambini che ai ragazzi, che affonda le radici nello studio dell’hype che e la parte che appartiene alla danza della cultura Hip-Hop. Il lavoro tecnico svolto nel corso prevede lo sviluppo di abilita  specifiche del genere come blocchi, isolazioni e l’attitude.

imagesLa lezione di hip-hop e cosi suddivisa:

Breve riscaldamento

Costruzione di coreografie edi stili diversi

Lavoro di perfezionamento

 

 

 

CORSO DI HIP HOP UNDER15

GRUPPO  HIP – HOP UNDER14 (nati nel 2004-2005-2006-2007-2008)

Le lezioni si svolgono il mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 18.00 presso la palestra dell’Istituto Tecnico Tartaglia e il venerdì dalle ore 18.00 alle ore 19.00 presso la palestra della scuola media Lana.

Per i nuovi iscritti è possibile fare 2 prove gratuite.

INIZIO CORSO MERCOLEDI’ 11 SETTEMBRE

 

 

 

BABY GYM

Oggi presentiamo il corso di Baby Gym:

Il corso di Baby Gym è il corso dedicato ai bambini della scuola materna.

 

 

Baby Gym (2014 – 2015 – 2016)

Il corso è aperto a tutti i bambini dai 3 anni ai 5 anni in età  da scuola materna: (2014 – 2015 – 2016). Le lezioni si svolgono il giovedì nella palestra della 28 Maggio, dalle ore 16.15 alle ore 17.15.

Per i nuovi iscritti è possibile fare 2 lezioni di prova gratuite.

 

 

Il corso per i più piccini comprende attività  motorie, creative ed espressive. Questo corso oltre a fornire la preparazione fisica necessaria, mira allo sviluppo di abilità  come la coordinazione temporale e la coordinazione spazio-occhio-mano che stanno alla base di ogni attività  motoria. Il bambino ha la possibilità  di scoprire il proprio corpo attraverso processi creativi in un gioco-movimento accompagnato dalla musica che diventa sempre più evoluto.

La lezione consiste in:

– Riscaldamento con musiche e giochi propedeutici.
– Semplici esercizi di equilibrio e stretching.
– Primo approccio alla disciplina con utilizzo della musica.
– Gioco finale.

 

GRUPPI MINIBASKET

Oggi presentiamo i gruppi del Minibasket:

 

 

Minibasket Esordienti (2008 – 2009)

Il gruppo è composto dai nati nel 2008 e nel 2009, a regime (da ottobre) gli allenamenti si svolgeranno il lunedì, il mercoledì e il giovedì dalle ore 17.00 alle ore 18.30, presso la palestra della scuola media Lana. Per quanto riguarda i 2009 della scuola 28 Maggio si potranno fermare come già facevano quest’anno all’aiuto compiti ad un costo agevolato, verranno poi prelevati dall’istruttore che li porterà in palestra passando dal giardino interno della scuola. Per questo gruppo gli allenamenti iniziano la prima settimana di settembre, (mercoledì 04 e giovedì 05 settembre dalle ore 17.00 alle ore 18.30 presso la palestra della scuola media Lana). I ragazzi di questo gruppo parteciperanno al campionato provinciale di minibasket Esordienti.

 

 

Minibasket 28 Maggio 1° gruppo (2012 – 2013 – 2014)

Il gruppo è composto dai nati nel 2012 e nel 2013 in questo gruppo sono ammessi anche i bambini dell’ultimo anno di scuola materna (2014), gli allenamenti si svolgeranno il Martedì  e il venerdì dalle ore 16.10 alle ore 17.10, presso la palestra della scuola elementare 28 Maggio. I bambini che frequentano la 28 Maggio verranno prelevati direttamente dal l’istruttore e portati in palestra. Per questo gruppo gli allenamenti iniziano la seconda settimana di settembre, quindi il primo allenamento si svolgerà martedì 10 settembre. I bambini nati del 2012 potranno partecipare al campionato provinciale Scoiattoli.

 

 

 

Minibasket 28 Maggio 2° gruppo (2010 – 2011)

Il gruppo è composto dai nati nel 2010 e nel 2011, gli allenamenti si svolgeranno il Martedì e il venerdì dalle ore 17.10 alle ore 18.10, presso la palestra della scuola elementare 28 Maggio. Anche qui ci sarà la possibilità a un costo agevolato di fermarsi all’aiuto fino alle 17.00 da dove poi verranno accompagnati direttamente in palestra dagli istruttori. Per questo gruppo gli allenamenti iniziano la seconda settimana di settembre, quindi il primo allenamento si svolgerà martedì 10 settembre. I bambini di questo gruppo potranno partecipare al campionato provinciale Aquilotti.

 

 

 

 

Minibasket Corridoni 1° gruppo (2011 – 2012 – 2013)

Il gruppo è composto dai nati nel 2012 e nel 2013, gli allenamenti si svolgeranno il Lunedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso la palestra della scuola elementare Corridoni. I bambini che frequentano la Corridoni verranno prelevati direttamente dal l’istruttore e portati in palestra. Per questo gruppo gli allenamenti iniziano ad ottobre, quindi il primo allenamento si svolgerà lunedì 08 ottobre. I bambini nati  nel 2011 potranno partecipare al campionato provinciale Aquilotti, i bambini nati del 2012 potranno partecipare al campionato provinciale Scoiattoli.

 

 

 

 

Minibasket Corridoni 2° gruppo (2009 – 2010 – 2011)

Il gruppo è composto dai nati nel 2010 e nel 2011, gli allenamenti si svolgeranno il Mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso la palestra della scuola elementare Corridoni. I bambini che frequentano la Corridoni verranno prelevati direttamente dal l’istruttore e portati in palestra. Per questo gruppo gli allenamenti iniziano ad ottobre, quindi il primo allenamento si svolgerà mercoledì  02 ottobre. I bambini di questo gruppo potranno partecipare al campionato provinciale Aquilotti.

 

 

Minibasket Melzi (2009 – 2010 – 2011 – 2012 – 2013)

Il gruppo è composto dai nati dal 2009 al 2013, gli allenamenti si svolgeranno il lunedì e il mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 17.00, presso la palestra della scuola elementare Melzi. I bambini che frequentano la Melzi verranno prelevati direttamente dal l’istruttore e portati in palestra. Per questo gruppo gli allenamenti iniziano ad ottobre, quindi il primo allenamento si svolgerà mercoledì  02 ottobre. I bambini nati  nel 2009 – 2010 e 2011 potranno partecipare al campionato provinciale Aquilotti, i bambini nati nel 2011 e nel 2012 potranno partecipare al campionato provinciale Scoiattoli.

 

 

 

 

Minibasket Casazza (2009 – 2010 – 2011 – 2012 – 2013)

Il gruppo è composto dai nati dal 2009 al 2013, gli allenamenti si svolgeranno il Martedì e il giovedì dalle ore 16.15 alle ore 17.15, presso la palestra della scuola elementare Casazza. I bambini che frequentano la Casazza verranno prelevati direttamente dal l’istruttore e portati in palestra. Per questo gruppo gli allenamenti iniziano ad ottobre, quindi il primo allenamento si svolgerà martedì  01 ottobre. I bambini nati  nel 2009 – 2010 e 2011 potranno partecipare al campionato provinciale Aquilotti, i bambini nati nel 2011 e nel 2012 potranno partecipare al campionato provinciale Scoiattoli.

 

 

 

Minibasket Battisti (2009 – 2010 – 2011 – 2012 – 2013)

Il gruppo è composto dai nati dal 2009 al 2013, gli allenamenti si svolgeranno il lunedì e il mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso la palestra della scuola elementare Battisti. I bambini che frequentano la Battisti verranno prelevati direttamente dal l’istruttore e portati in palestra. Per questo gruppo gli allenamenti iniziano ad ottobre, quindi il primo allenamento si svolgerà mercoledì  02 ottobre. I bambini nati  nel 2009 – 2010 e 2011 potranno partecipare al campionato provinciale Aquilotti, i bambini nati nel 2011 e nel 2012 potranno partecipare al campionato provinciale Scoiattoli.

 

 

 

 

Minibasket Rinaldini (2009 – 2010 – 2011 – 2012 – 2013)

Il gruppo è composto dai nati dal 2009 al 2013, gli allenamenti si svolgeranno il lunedì e il mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 17.30, presso la palestra della scuola elementare Rinaldini. I bambini che frequentano la Rinaldini verranno prelevati direttamente dal l’istruttore e portati in palestra. Per questo gruppo gli allenamenti iniziano ad ottobre, quindi il primo allenamento si svolgerà martedì  01 ottobre. I bambini nati  nel 2009 – 2010 e 2011 potranno partecipare al campionato provinciale Aquilotti, i bambini nati nel 2011 e nel 2012 potranno partecipare al campionato provinciale Scoiattoli.

 

 

GRUPPI BASKET

Buongiorno a tutti

Da oggi iniziamo la presentazione delle attività che proporremo quest’anno, iniziamo dai gruppi del basket che sono stati i primi a partire.

Come alcuni di voi sapranno lo scorso anno con i gruppi delle giovanili del basket abbiamo iniziato una collaborazione con la società PNB18 (Basket Nave/Bovezzo) e visto che i risultati di questa collaborazione sono stati molto positivi per entrambe le società  abbiamo deciso di continuare a lavorare assieme.

Lo scopo di questa collaborazione è quello di avere un gruppo per ogni annata e questo sia per noi sia per il PNB18 sarebbe numericamente impossibile da soli. Avere un gruppo più omogeneo formato da ragazzi dello stesso anno permette agli allenatori e ai ragazzi di lavorare al meglio, inoltre non dovremo per mancanza di numeri  far giocare i ragazzi dell’annata successiva contro ragazzi di un anno in più.

Sappiamo che dal punto di vista logistico dover fare 1 o 2 allenamenti tra Nave e Bovezzo è un po’ meno comodo per chi abita nelle nostra zona ma pensiamo che sia la cosa migliore per i vostri figli e il fatto che i ragazzi dei gruppi dello scorso anno sia stati tutti contenti ci ha confermato la bontà di questa scelta.

 

I gruppi giovanili del basket sono:

Basket under13 (2007)

Il gruppo è composto dai nati nel 2007, la squadra sarà gestita dalla società PNB18, a regime (da ottobre) gli allenamenti si svolgeranno il martedì dalle ore 18.15 alle ore 20.15 presso la palestra delle scuole medie di Nave, il giovedì dalle ore 18.00 alle ore 19.45 presso la palestra delle scuole medie di Bovezzo e il venerdì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso la palestra del Tartaglia. L’allenatore sarà Maestrelli Stefano che lo scorso anno ha allenato la nostra squadra di 1° Divisione.

 

 

Basket under14 (2006)

Il gruppo è composto dai nati nel 2006, la squadra sarà gestita dalla società PNB18, a regime (da ottobre) gli allenamenti si svolgeranno il lunedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso la palestra dell’Istituto Tecnico Tartaglia, il giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 e il venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso la palestra delle scuole medie di Nave. L’allenatore sarà come lo scorso anno Cantarelli Paolo.

 

 

Basket under16 (2004 – 2005)

Il gruppo è composto dai nati nel 2004 e del 2005, la squadra sarà gestita dalla società Club28, a regime (da ottobre) gli allenamenti si svolgeranno il lunedì dalle ore 19.00 alle ore 21.00, il mercoledì dalle ore 18.30 alle ore 20.30 presso la palestra dell’Istituto Tecnico Tartaglia e il venerdì dalle ore 19.00 alle ore 21.00 presso la palestra delle scuola media di Lana. L’allenatore sarà Fioretti Gianni.

 

 

 

Basket under18 (2002 – 2003)

Il gruppo è composto dai nati nel 2002 e del 2003, la squadra sarà gestita dalla società PNB18, a regime (da ottobre) gli allenamenti si svolgeranno il lunedì dalle ore 18.45 alle ore 20.45 presso la palestra delle scuole medie di Nave, il giovedì dalle ore 19.30 alle ore 21.30 presso la palestra della scuola media di Bovezzo e il venerdì dalle ore 19.00 alle ore 21.00 presso la palestra dell’Istituto Tecnico Tartaglia.  L’allenatore sarà Maestrelli Stefano che lo scorso anno ha allenato la nostra squadra di 1° Divisione.

 

 

 

Come lo scorso anno avremo anche 2 squadre senior di basket, questo per dare la possibilità ai ragazzi che hanno fatto il percorso delle giovanili nella nostra società e vogliono continuare a giocare a basket di farlo con i compagni/amici di sempre.

 

 

Basket 1° Divisione (Senior)

Il gruppo è composto da giocatori senior (per i ragazzi che vogliono una cosa più agonistica) la squadra sarà gestita dalla società Club28, a regime (da ottobre) gli allenamenti si svolgeranno il lunedì e il mercoledì dalle ore 21.00 alle ore 23.00 presso la palestra dell’Istituto Tecnico Tartaglia o alla palestra della scuola media Lana (in alternativa il giovedì e il venerdì in caso di concomitanza di partite) L’allenatore sarà Tebaldini Alessandro.

 

 

Basket CSI (Senior)

Il gruppo è composto da giocatori senior (per i ragazzi che vogliono una cosa più soft ) la squadra sarà gestita dalla società Club28, a regime (da ottobre) gli allenamenti si svolgeranno il lunedì e il mercoledì dalle ore 21.00 alle ore 23.00 presso la palestra dell’Istituto Tecnico Tartaglia o alla palestra della scuola media Lana (in alternativa il giovedì e il venerdì in caso di concomitanza di partite) L’allenatore sarà Peci Manuel.

 

 

OFFERTA DI LAVORO

Visto il nuovo ampliamento dei corsi che dovrà gestire  il Club28 ricerca istruttori e aiuto istruttori per le seguenti attività:

Ginnastica artistica, ginnastica ritmica, minibasket, Hip Hop inoltre si ricercano anche ragazzi/e per l’aiuto compiti e per la gestione del tempo prolungato alla scuola materna Piaget.

Chi fosse interessato invii il curriculum ed un recapito telefonico via mail alla mail della società club28@libero.it  verrete poi richiamati per un colloquio.